In quest'epoca più che mai distopica e di conseguenza in contrapposizione profonda con le nostre Eutopie...con allusioni e insinuazioni...ci faremo scortare...
https://archive.org/details/eutopie-cyber-dada-puntata-del-09.10.2021_202110
Radio Bistrot, musica, intrattenimento, letture e visioni.
https://archive.org/details/radio-bistrot-puntata-del-02.10.2021
care, cari
venerdì, sabato e domenica si svolgerà all'oasi dunale la seconda edizione di festambiente paestumanità.
Il filo conduttore di questa seconda edizione è il mare.
Il mare nostrum che spesso si trasforma in mare monstrum. Numerose le iniziative previste, si va dall’artecologia con
l'intervento
del teorico dell’arte Giuseppe Siano e
la presenza di oltre venti artisti
in campo ( Nino Barone, Luciana Caracciolo, Fabio Di Palma, Eva Rachele Grassi, Ermanno Senatore, Marco Fioramanti, Doriana Giannattasio, Patrizia Giannattasio, Costabile Guariglia, GianLuigi Iovine, PierPaolo Lista, Fulvio Marino, Deborah Napolitano, Alfonso Natella, Pinella Palmisano, Augusto Pandolfi, Nino Carmine Pitti, Lello Ronca, Adele Ruggiero, Grazia Santarpia, Domenico Severino, Marco Vecchio, Vincenzo Pepe, Vincenzo Guida, Vincenzo Brenca ) impegnati nella realizzazione di opere di land art e arte povera all’interno dell’Oasi utilizzando materiali portati dal mare o rinvenuti in loco, alla solidarietà verso i migranti che attraversano il mediterraneo in cerca di nuovi approdi.
Festambiente Paestumanità dedica spazio anche ai più piccoli con lo spettacolo di narrazione e animazione incentrato su
leggende e curiosità del mare e del pesce azzurro
realizzato da Flavia D’Aiello.
Sabato 18 ci sarà il concerto della COMPAGNIA DALTROCANTO.
Non mancheranno momenti social di condivisione sia in spiaggia che nell’area antistante l’infopoint dell’Oasi.
Come per la precedente edizione nel corso del festival saranno assegnati i premi Paestumanità e Paestoscenità rispettivamente alle buone e alle cattive pratiche della gestione del territorio.
Il programma di tutto il festival potete sfogliarlo al seguente indirizzo:
http://issuu.com/legambientepaestum/docs/programm_festamb2015/1
vi aspettiamo
grazie per l'attenzione
legambiente people paestum